yoga-in-giro

  • Chi sono/Contatti
  • Che cos’è lo yoga
  • Perché praticare yoga
  • Lezioni, seminari e video delle lezioni di Iyengar Yoga
By yogaingiro on 20 Lug 2018 • ( Lascia un commento )

Tra Iyengar Yoga e Hatha Yoga: “Hathapradipika”

Hathapradipika è un importantissimo testo yoga è datato tra la metà del XIV secolo e la metà del XVI. Nel corso dei secoli le nuove corrispondenze tra posture e riflessi psicofisici che […]

By yogaingiro on 13 Lug 2018 • ( Lascia un commento )

Invocazione a Patanjali

“Rendo onore a Patanjali, il più nobile dei saggi, che ci ha donato lo yoga per la serenità della mente, la grammatica per la purezza della lingua e la medicina […]

By yogaingiro on 29 Giu 2018 • ( 2 commenti )

Il cammino della devozione: Asana/Samyama (da una lezione di Geetaji)

Nel seminario del 23 giugno abbiamo affrontato la tappa più difficile: Il percorso della devozione: Dharana, Dhyana, Samadhi. Sono gli “anga” più elevati, tre fasi, per così dire, del percorso […]

By yogaingiro on 18 Giu 2018 • ( Lascia un commento )

Definizioni di yoga

Non sappiamo esattamente quanto antico sia lo yoga; quindi non esiste una unica definizione di yoga. Tutti sappiamo che la radice sanscrita della parola significa unire, attaccare, e da essa […]

By yogaingiro on 6 Giu 2018 • ( Lascia un commento )

Sunitaji: mettere in relazione il bacino e la colonna nelle estensioni indietro

Questi sono appunti tratti dalla registrazione di una lezione tenuta da Sunitaji al RIMYI  (gennaio 2016) Invocazione adho mukha virasana, radice delle cosce giù, tronco allungato, ascelle che si estendono. […]

By yogaingiro on 26 Mag 2018 • ( Lascia un commento )

Il cammino della conoscenza: Asana, Pranayama, Pratyahara

Asana e Pranayama insegnano la ricerca di sé, dalla superficie al profondo. Come BKS Iyengar ha approfondito questi aspetti dello Yoga di Patanjali

By yogaingiro on 10 Mag 2018 • ( Lascia un commento )

Muovere insieme respiro e consapevolezza

Sedete in swastikasana, preparatevi per il pranayama. Osservate la parte posteriore e anteriore del sacro coccige, devono essere perpendicolari a terra, allungati verticalmente come in tadasana. Dovete lavorare in modo […]

By yogaingiro on 14 Apr 2018 • ( Lascia un commento )

Yama e Niyama: Il cammino dell’azione

yama e nyama sono la base dello yoga, ciò che deve essere praticato tutti i giorni, ogni momento, per costruire le basi della conoscenza e avviarsi al percorso in modo corretto

By yogaingiro on 6 Apr 2018 • ( Lascia un commento )

Geetaji: mantenere la mente vigile nella pratica

Una lezione di Geetaji tenuta nell’agosto 2012, in cui si spiega, attraverso la pratica degli asana, come imparare e sviluppare la conoscenza.

By yogaingiro on 14 Mar 2018 • ( Lascia un commento )

Asana/Dharana. Concentrare l’attenzione

Una sequenza di asana per esercitare la concentrazione della mente, e migliorare l’esecuzione di asana complesse

‹ Newer 1 2 3 4 5 6 7 8 Older ›

Google Translator

sezioni

  • 100 anni Guruji
  • coronavirus
  • cronache dall'india
  • eventi yoga
  • FAQ
  • filosofia yoga
  • Geetaji
  • luoghi
  • pranayama
  • sequenze per la pratica
  • yoga e salute

Archivi

  • gennaio 2021
  • novembre 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • gennaio 2019
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • settembre 2014
  • agosto 2014

Categorie

  • 100 anni Guruji
  • coronavirus
  • cronache dall'india
  • eventi yoga
  • FAQ
  • filosofia yoga
  • Geetaji
  • luoghi
  • pranayama
  • sequenze per la pratica
  • yoga e salute
Tra Iyengar Yoga e Hatha Yoga: "Hathapradipika"
Il cammino della devozione: Asana/Samyama (da una lezione di Geetaji)
Invocazione a Patanjali
Lezioni di pratica e filosofia yoga su ZOOM
Se la spalla è rigida e dolente

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Creato su WordPress.com. |
Annulla